Le ante scorrevoli complanari sono molto richieste. Intere cucine componibili scompaiono ordinatamente, le dimensioni e l’effetto dell’ambiente variano creando la differenza tra una cucina chiusa e una aperta sullo spazio abitativo. Ciò è possibile grazie a ferramenta che rimane discretamente sullo sfondo e muove i frontali in modo fluido e silenzioso.
Hawa Sliding Solutions ha fatto interagire e registrato i requisiti di designer e produttori di mobili, progettisti, utenti, montatori per queste porte scorrevoli, implementandoli nell’ultima generazione di guarniture per ante a scomparsa girevoli e a libro. L’applicazione della famiglia «Hawa Concepta III» è stata presentata alle fiere autunnali 2023: qui, nell’interfaccia tra l’industria della cucina e il commercio, è stata sottoposta al primo test.
Creativa
«Hawa Concepta III ci ha dimostrato che nelle cucine è possibile quasi qualsiasi soluzione», spiega Sarah Metz di Siematic. Per il produttore di cucine è importante progettare in modo variabile, realizzare tanto armadi sovrapposti che applicazioni ad altezza soffitto, che possano nascondere elementi di disturbo come supporti, pendenze o tubi conferendo all’immobile calma ed eleganza. «Non avevamo mai avuto ante a battenti e aperture così alte nel nostro campionario», spiega la responsabile di Corporate Architecture & Design.

Con la famiglia «Hawa Concepta III» si possono realizzare soluzioni a scomparsa girevoli e a libro con una, due e più ante, con e senza maniglie, sia ad altezza soffitto e accessibili che per credenze alte o pensili. Questo corrisponde anche al credo di Eggersmann Küchen: «Hawa Concepta III garantisce flessibilità dimensionale in termini di altezza, profondità e larghezza; possiamo così offrire ai progettisti libertà di allestimento per sviluppare soluzioni personalizzate per i clienti», spiega Michael Brinkjost, Director Sales.

Versatile
Anika Lechtenberg, Head of Design di Hülsta, sa che la guarnitura per ante a scomparsa girevoli e a libro di Hawa, sviluppata «con raffinatezza tecnica», soddisfa esattamente i desideri dei consumatori finali. Questi al giorno d’oggi si interessano al design più attivamente e molto più precocemente, sviluppando una sensibilità per l’armoniosa integrazione della cucina nello spazio abitativo: «Soprattutto in tempi in cui lo spazio abitativo diventa più piccolo, Hawa Concepta III consente di progettare cucine come mobili da soggiorno integrandole nell’ambiente con effetto wow», dice Lechtenberg, «oppure di farle scomparire completamente».

Purista
La cucina viene nascosta dietro un frontale complanare con uno schema delle fughe armonico.  Quando è aperta, Hawa Concepta III scompare ordinatamente nella cavità laterale. La nuova tecnologia di ferramenta rimane nascosta e lavora in modo invisibile, conferendo al mobile un aspetto purista. Viene così sfruttato appieno il potenziale estetico anche nei locali più piccoli. La cucina si fonde con lo spazio abitativo e le transizioni sono fluide.

Intuitiva
Adattare la situazione spaziale alle esigenze in pochi secondi e in qualsiasi momento? Ciò è possibile grazie alla «performance hardware» della maggiore comodità di azionamento, sottolinea Michael Brinkjost di Eggersmann. Si tratta di un fattore decisivo nella comunicazione con il cliente. Hawa Concepta III si può aprire e chiudere senza sforzo con pochi punti di contatto.

Ora online: il nuovo configuratore Hawa

Ora è possibile progettare la Hawa Concepta III con il nuovo configuratore Hawa. Lasciatevi guidare passo dopo passo nel processo di progettazione. L’assistente digitale vi fornisce l’hardware giusto, comprese le dimensioni di taglio, i disegni costruttivi 2D, l’elenco dei componenti e i dati di passo 3D per la vostra soluzione personalizzata. Gli altri strumenti di progettazione Hawa saranno gradualmente sostituiti dal nuovo configuratore. Il nuovo Hawa Folding Concepta III seguirĂ  nel prossimo aggiornamento del prodotto.

Provate il configuratore: http://www.hawa.com/configuratore