I cassetti sono il cuore di ogni mobile: progettazione personalizzata, scorrimento preciso e perfezione nell’aspetto generale ne sottolineano la qualità e la maestria nella realizzazione artigianale.
Il sistema di raccolta rifiuti pronto da montare con spazio laterale per QUOOKER Combi / Combi+ in combinazione con CUBE o per i filtri dell’acqua, può essere utilizzato per le prime installazioni e nelle aree di retrofit nelle cucine.
GLUTZ consente di soddisfare i massimi requisiti in termini di sicurezza, comfort e facilità d’uso, tanto per le soluzioni di accesso biometriche, quanto per i sistemi con codici e lettori RFID, gli impianti di isolamento con interfacce verso sistemi di allarme e molto altro. Con GLUTZ otterrete sempre la soluzione di sicurezza su misura per le vostre esigenze.
Da solo, un mobile da cucina non basta a garantirvi uno spazio contenitivo perfetto. Solo il mobile ideale per la configurazione della vostra cucina, in combinazione con gli accessori interni adatti, vi assicurerà accessibilità e comfort.
Noi di OPO Oeschger abbiamo deciso di adottare la soluzione intelligente dell’azienda sangallese Kickbag GmbH per la spedizione selettiva di piccoli pezzi. La Kickbag è una borsa di spedizione ecologica ed è realizzata in PET o plastica riciclata. La particolarità di questa soluzione di imballaggio è che può essere riutilizzata fino a 30 volte, riducendo così notevolmente il materiale di imballaggio.
L’apprezzato elemento estraibile per basi PEKA Pinello si distingue grazie al suo nuovo rinforzo frontale migliorato, che assicura un montaggio ancora più facile e una stabilità del frontale nettamente migliorata.
La dotazione delle cassette degli attrezzi per falegnami OPO è curata da Martin Keiser, product manager Utensili e tecnica di fissaggio, che si affida con convinzione solo a cacciaviti PB 8400 SwissGrip. Nel video spiega il motivo per cui ha scelto precisamente questo cacciavite di PB Swiss Tools.
SHERPA è leader nella tecnologia dei sistemi standardizzati di congiunzioni per legno. A questa tradizione tiene fede anche il nuovo angolare per isolamento acustico Sonus, che rivoluziona la tecnica di congiunzione per le costruzioni in legno dal punto di vista dell’isolamento acustico ed è già disponibile in due misure.