da OPO Oeschger | 3. Gennaio 2023 | OPO@it, Reportage dei clienti
L’anno prossimo, la Karl Zimmermann AG di Berna raggiungerà i 130 anni di attività e alla sua guida vi è già la quinta generazione. I prodotti di questo specialista nel campo delle costruzioni metalliche sono però tutt’altro antiquati: al loro interno si celano tecnologie del futuro, anche grazie ai componenti forniti da OPO Oeschger.
da OPO Oeschger | 3. Gennaio 2023 | OPO@it, Reportage dei clienti
OPO Oeschger offre indumenti da lavoro resistenti per l’uso in officina e apprezzati dai clienti: un servizio rivolto non solo ai falegnami, ma anche alle aziende che lavorano legno, vetro e metallo. Il consulente clienti OPO coordina l’intero processo dalla richiesta fino alla consegna, compresi la stampa o il ricamo del logo aziendale. Un’offerta di cui ha approfittato anche la falegnameria Pavoni di Hochfelden..
da OPO Oeschger | 8. Settembre 2022 | OPO@it, Reportage dei clienti
Angelo Widemann è gerente di Glasvetia da un anno e segue in primissima persona il più recente e prestigioso progetto dell’azienda sangallese specializzata in costruzioni in vetro: il complesso edilizio «Seemoosholz» ad Arbon. Il fatto che tutto funzioni alla perfezione anche in progetti tanto complessi dipende tra le altre cose dai suoi competenti partner: OPO Oeschger, per esempio, fornisce il materiale di alta qualità di cui l’azienda ha bisogno per i suoi esigenti clienti.
da OPO Oeschger | 6. Settembre 2022 | OPO@it, Reportage dei clienti, Tecnologia delle costruzioni in legno
Pascal Jöri della «Ast&Rein» è un carpentiere anima e corpo. Assieme al suo giovane team restaura case storiche. Specializzata in lavori di costruzione in legno, la sua azienda ha trovato in OPO Oeschger un partner che non si limita a fare il fornitore, ma che è...
da OPO Oeschger | 6. Aprile 2022 | OPO@it, Reportage dei clienti
La Stamm Bau AG potrebbe sedersi con orgoglio sugli allori dei suoi 180 anni di storia, ma non è nei suoi geni. A prescindere dalla lunga tradizione, lo sguardo dell’azienda e dei suoi oltre 400 collaboratori è coerentemente rivolto verso il futuro. La chiave per un continuo sviluppo è la costante ricerca dei migliori. Tanto per il personale quanto per i partner.
da OPO Oeschger | 6. Aprile 2022 | OPO@it, Reportage dei clienti
Compiere uno sviluppo come quello vissuto dalla falegnameria von Rickenbach significa che evidentemente si è fatto qualcosa di giusto. Marcel von Rickenbach concentra la propria attenzione in particolare su due aspetti: massima qualità del lavoro e costante orientamento alla clientela. Per poter disporre di tempo a sufficienza per perseguire tali obiettivi, questa azienda esemplare della Svizzera interna punta sulle tecnologie più moderne, come per esempio la SmartLabel di OPO Oeschger.
da OPO Oeschger | 4. Gennaio 2022 | OPO@it, Reportage dei clienti
Luca Perazzelli ha acquisito l’azienda di famiglia da suo padre nel 2010 e a partire da quel momento l’ha trasformata in una PMI con 22 collaboratori. La ricetta del suo successo? Flessibilità , idee e passione. E un fornitore che condivide questi valori. «Ci piacciono...
da Chiara Ritter | 2. Dicembre 2021 | OPO@it, Reportage dei clienti
Il team d’officina dello zoo di Zurigo è attivo 24 ore su 24 per fare in modo che le serrature rotte vengano immediatamente cambiate o che le lampade termiche guaste siano prontamente sostituite. Lo zoo può contare sul sostegno della ditta OPO Oeschger che garantisce...
da OPO Oeschger | 7. Ottobre 2021 | Ferramenta per costruzioni in vetro e metallo, OPO@it, Reportage dei clienti
Visita alla Glasmanufaktur Buttikon Il vetro è di tendenza? Chiaro, e alla Glasmanufaktur Buttikon è così già dal 1936. E anche se la materia prima è sempre la stessa dopo oltre 80 anni, l’attività ha subito profondi mutamenti. In quale direzione? Ne parliamo con...
da OPO.CH | 1. Ottobre 2021 | OPO@it, Reportage dei clienti
Facendo il proprio ingresso sul mercato nel 2020, la konavent AG ha di certo scelto un momento davvero particolare. Abbiamo incontrato i suoi fondatori Roman Schmutz e Samuel Eichenberger per parlare delle sfide che hanno dovuto affrontare subito dopo il lancio.