Fornire un’assistenza a 360° al cliente ha la massima priorità per la Popp Metallbau AG: «Vogliamo che i nostri clienti si sentano in ottime mani», afferma Adrian Carigiet, membro della direzione dell’impresa di Rüti ZH. Questa aspirazione contraddistingue anche la pluriennale collaborazione con OPO Oeschger ed è parte integrante di questa storia di successo comune.

La qualità di una collaborazione alla pari emerge spesso dai piccoli dettagli. Nel caso della Popp Metallbau AG di Rüti ZH è stata una piccola disavventura a mettere in luce il valore aggiunto di cui questa impresa a conduzione familiare (giunta ormai alla quarta generazione) può beneficiare grazie a OPO Oeschger: «Alcuni anni fa ho ordinato sullo shop online OPO Oeschger un prodotto sbagliato», racconta Adrian Carigiet, responsabile tecnico e membro della direzione della Popp Metallbau AG. «Quando pochi minuti dopo mi sono reso conto dell’errore e ho telefonato per correggerlo, sono stato informato che il pacco era già stato preparato. È lì che mi sono reso conto di quanto rapidamente reagisca la OPO Oeschger». Per l’azienda specializzata in costruzioni metalliche, la velocità nella consegna degli ordini non è l’unico vantaggio di questa collaborazione. «Apprezziamo soprattutto l’affidabilità e il confronto collaborativo e professionale che ci offre la OPO Oeschger», commenta Carigiet.

«L’assistenza al cliente non è solo vendita e consulenza»

Da circa sette anni il metalcostruttore qualificato Roland Blank si occupa della Popp Metallbau AG in qualità di consulente di vendita del servizio esterno OPO Oeschger. «Non posso che ricambiare i complimenti di Adrian», afferma. «Il mio obiettivo è in primo luogo determinare le esigenze della nostra clientela, e naturalmente tutto è più facile quando c’è la giusta chimica nel rapporto interpersonale. Con Adrian, ma anche con gli altri referenti della Popp Metallbau AG, direi che è proprio così», sottolinea Blank. Un’assistenza completa alla clientela richiede a suo parere più della semplice attività di vendita e consulenza. «Cerco di scoprire quali problemi preoccupano particolarmente il cliente», prosegue il consulente di vendita. Per questo motivo, qualche tempo fa ha svolto su due piedi un seminario dedicato alla tecnica delle porte alla Popp Metallbau AG. Carigiet se lo ricorda ancora: «Ci ha davvero colpito che la OPO Oeschger fosse disponibile a offrirci – oltre ai propri servizi principali – anche una formazione di questo tipo per il nostro personale, dimostrando così di essere al nostro fianco in tutto e per tutto», afferma il membro della direzione.

Assistenza globale come obiettivo comune

Per le sue complesse strutture in acciaio, acciaio cromato e alluminio, l’impresa dell’Oberland zurighese impiega soprattutto strumenti e ferramenta OPO Oeschger. «Siamo attivi principalmente nel settore delle costruzioni e in quello industriale, ma ci occupiamo anche di vetrate, produciamo porte di alta qualità per soddisfare le esigenze più diverse e svolgiamo lavori speciali come la riparazione di cimeli e antichità. Il fatto che praticamente tutti i nostri prodotti siano prototipi, arricchisce enormemente il lavoro quotidiano del nostro team», spiega Carigiet. Come per la OPO Oeschger, l’attenzione non si concentra tuttavia sui singoli servizi, quanto piuttosto su un’assistenza globale al committente. «Vogliamo che i nostri clienti si sentano in ottime mani. È questo a distinguerci».

40 tonnellate di ferraglia e una completa digitalizzazione

Questo approccio globale funziona alla perfezione per la Popp Metallbau AG. Il successo dell’impresa – che continua anche dopo 105 anni di attività – dipende tra l’altro da una strategia ben ponderata, che punta al tempo stesso su continuità e innovazione. «Come impresa gestita dai titolari giunta ormai alla quarta generazione, dimostriamo la nostra continuità anche con la nostra sede, che fin dalla fondazione dell’azienda nel 1919 si trova nello stesso luogo al centro di Rüti». Quattro anni fa l’edificio è stato completamente rinnovato: una tappa fondamentale nella storia dell’impresa. «Nell’ambito del rinnovamento abbiamo smaltito tra l’altro oltre 40 tonnellate di ferraglia accumulatasi in oltre un secolo. Parallelamente, abbiamo digitalizzato tutte le fasi del lavoro e da allora gestiamo senza carta produzione e amministrazione», riassume Carigiet.

Condizioni quadro moderne per personale e persone in formazione

A beneficiare del moderno ambiente di lavoro non è solo la clientela dell’impresa, ma anche i suoi 18 collaboratori e collaboratrici. «Offrire al nostro team un ambiente moderno è molto importante per noi», commenta il membro della direzione. E il mondo del lavoro moderno, secondo Carigiet, non richiede solo locali al passo con i tempi, ma anche metodi di lavoro agile e diritto di partecipazione rispetto ai temi rilevanti. «Non ultimo, vogliamo offrire alle nostre quattro persone in formazione un ambiente in cui possano sentirsi a proprio agio e apprendere la professione. Meglio ancora se dopo il tirocinio decidono di restare con noi», commenta il responsabile tecnico della Popp Metallbau AG.