da OPO Oeschger | 8. Dicembre 2022 | OPO@it, Tecnologia delle costruzioni in legno, Utensili e tecnica di fissaggio
Le luci per officina, le lampade da cantiere e i proiettori devono non soltanto offrire una luminosità adeguata, ma devono essere anche robusti e versatili. Questi prodotti servono per un’illuminazione ottimale in officina e in cantiere, soprattutto nelle ore più buie la mattina e la sera.
da OPO Oeschger | 6. Settembre 2022 | OPO@it, Reportage dei clienti, Tecnologia delle costruzioni in legno
Pascal Jöri della «Ast&Rein» è un carpentiere anima e corpo. Assieme al suo giovane team restaura case storiche. Specializzata in lavori di costruzione in legno, la sua azienda ha trovato in OPO Oeschger un partner che non si limita a fare il fornitore, ma che è...
da OPO Oeschger | 30. Maggio 2022 | OPO@it, Tecnologia delle costruzioni in legno
Dal 1° giugno 2022 la OPO Oeschger offre, in veste di partner esclusivo per la Svizzera, l’intero assortimento di prodotti SIHGA per la carpenteria, le terrazze e le facciate.
da Chiara Ritter | 28. Aprile 2022 | Ispirazione, OPO@it, Tecnologia delle costruzioni in legno, Utensili e tecnica di fissaggio
Il terrazzo diventa sempre di più il luogo preferito dove ritirarsi in pace. Ogni spazio outdoor richiede una soluzione individuale che sia in grado di rispondere alle diverse esigenze sia del cliente, ma anche dell’ambiente. Il desiderio di avere un proprio pezzo di...
da Chiara Ritter | 28. Aprile 2022 | Blog sui prodotti, OPO@it, Tecnologia delle costruzioni in legno, Utensili e tecnica di fissaggio
La costruzione di un terrazzo richiede molte competenze specialistiche, quindi è necessario osservare scrupolosamente le istruzioni del produttore. Le seguenti avvertenze forniscono utili informazioni e aiutano a evitare danni. Per il fissaggio delle tavole del...
da Chiara Ritter | 28. Aprile 2022 | OPO@it, Tecnologia delle costruzioni in legno, Utensili e tecnica di fissaggio
Con il tempo, il gelo, la pioggia, il sole e il calore mettono a dura prova le tavole di legno. Contro imbianchimento, sporco, muffa e danni ci vogliono detergenti e prodotti per la cura giusti. Il legno è un materiale vivo: questo significa che con il passare del...
da OPO Oeschger | 10. Marzo 2022 | OPO@it, Tecnologia delle costruzioni in legno
La membrana sottotegola a tre strati, saldabile in modo omogeneo viene impiegata in tutti i casi in cui è richiesta una sollecitazione straordinaria. Adatta per la posa su sottofondi resistenti alla compressione, ad es. tavolati in legno, pannelli in derivati del legno e pannelli sottotegola in fibra di legno.
da OPO Oeschger | 7. Marzo 2022 | OPO@it, Tecnologia delle costruzioni in legno
La barriera di vapore ad alto rendimento Intello X firmata PRO CLIMA garantisce la migliore protezione da danni edili e muffa grazie alla sua resistenza alla diffusione igrovariabile. Inoltre protegge l’opera edile durante la fase costruttiva dalle intemperie esterne. Intello X è combinabile con tutti i materiali d’isolazione in stuoia e pannelli e, se impiegata su casseforme sotto ai coibenti esterni, può essere utilizzata anche in combinazione con materiali d’isolazione da insufflaggio. La membrana può essere impiegata in costruzioni aperte alla diffusione verso l’esterno e chiuse alla diffusione, come tetti piani/a spioventi e tetti verdi.
da OPO Oeschger | 10. Novembre 2021 | OPO@it, Tecnologia delle costruzioni in legno
Da oggi troverete da noi un’ampia gamma di prodotti innovativi e di alta qualità , tra cui quelli dei marchi più rinomati come ad esempio Simpson, SHERPA, Mafell o Spax.
da Chiara Ritter | 28. Ottobre 2021 | Chi è OPO Oeschger, OPO@it, Tecnologia delle costruzioni in legno
La domanda di legno è aumentata esponenzialmente in tutto il mondo. Anche in Svizzera il settore delle costruzioni in legno sta vivendo un vero e proprio boom. Siamo convinti che non si tratti di una tendenza fugace, ma di una conferma che i materiali naturali...