THEWALL® by OPO è l’intelligente sistema di pareti posteriori per la cucina e per molti altri ambienti abitativi. Grazie alle numerose possibilità di configurazione, ogni parete diventa un pezzo unico, a seconda delle preferenze e aspettative dei clienti. Illuminazione, prese USB, mensole: sono molti gli oggetti della vita quotidiana che trovano posto dentro e sopra il sistema di pareti posteriori.
Ogni prodotto FRANKE è stato progettato per essere unico e offrire il massimo in termini di stile e prestazioni. In ogni caso, FRANKE punta sul concentrato di qualità delle sue soluzioni che riescono a soddisfare le esigenze più svariate in ogni cucina. Per questo motivo sono state sviluppate diverse famiglie di prodotti, unite da un tratto stilistico comune e ben definito e che offrono innumerevoli possibilità per realizzare gli spazi abitativi dei vostri sogni.
Scopri un nuovo livello di sicurezza e design con l’innovativa ferramenta di protezione di GLUTZ. Disponibile in quattro classi di resistenza, offrono non soltanto la massima sicurezza, ma permettono anche di mantenere uno stile uniforme dalla ES0 alla ES3. Il ridotto numero di singoli componenti e la copertura cilindro fissa consentono un montaggio facile e veloce. Conforme a DIN18273, EN 16034, EN 1906 e DIN 18257.
Sappiamo tutti quanto possano essere ristretti gli spazi nel mobile portarifiuti. Quando lavello sottotop, sifone di scarico, tubo estraibile e SERVO-DRIVE devono stare tutti in uno stesso vano, lo spazio finisce per scarseggiare. Nel realizzare una nuova cucina, il modo migliore per risolvere questa situazione ben nota è affidarsi a professionisti della progettazione.
In questa giornata di inizio estate, eccezionalmente soleggiata, si è svolta la tradizionale rimpatriata cui hanno partecipato 30 pensionati, futuri neo-pensionati e relativi partner della OPO Oeschger. Anche dopo il pensionamento, molti collaboratori e collaboratrici mantengono uno stretto legame con il loro ex datore di lavoro. Proprio per loro Peter Oeschger organizza ogni anno l’apprezzata gita per i pensionati, a dimostrazione di quanto il contatto con i nostri ex colleghi e colleghe sia importante per noi.
Nel giro di quattro settimane, OPO Oeschger ha realizzato due laboratori per la lavorazione del legno, un laboratorio per la lavorazione dei metalli e un locale macchine per i livelli superiore e inferiore dell’edificio scolastico di Klosters, dotandoli di arredi, macchine e materiali di consumo.
Con l’Active L Twist, FRANKE ha ideato un tipo di rubinetto che funziona in modo diverso: il rubinetto non si limita a riempire i lavandini, ma permette anche di svuotarli.
Le ante scorrevoli complanari sono molto richieste. Intere cucine componibili scompaiono ordinatamente, le dimensioni e l’effetto dell’ambiente variano creando la differenza tra una cucina chiusa e una aperta sullo spazio abitativo. Ciò è possibile grazie a ferramenta che rimane discretamente sullo sfondo e muove i frontali in modo fluido e silenzioso.
Alla Art Kern SA di Les Acacias (un quartiere di Carouge) tradizione artigiana e design vanno a braccetto. Questa azienda familiare realizza creazioni in metallo personalizzate ormai dal 1926. E da oltre 20 anni la OPO Oeschger offre un prezioso contributo a queste lavorazioni artistiche in ferro fornendo i prodotti necessari. Una storia di lavoro di alta caratura, rapidi tempi di reazione e rispetto reciproco.
La Dürig Bois SA realizza dal 1977 lavori di falegnameria su misura che godono di ottima reputazione ben oltre la loro regione d’origine. Al continuo successo di questa azienda a conduzione familiare contribuisce un team giovane e dinamico con vaste competenze e grande passione. Da 40 anni, OPO Oeschger è sempre al fianco dei falegnami, cui offre una consulenza professionale e un ampio assortimento di prodotti.